FRITTATA LEGGERA AI FIORI
DI ZUCCA AL FORNO
Ingredienti
- 4 uova- 7
fiori di zucca - 1 zucchina tagliata a julienne- tre cucchiai di latte - tre
cucchiai di formaggio grattugiato - 1 scalogno - sale e pepe
Preparazione
Tagliate lo scalogno e con un
filo di olio fatelo leggermente rosolare: aggiungete nella padella le zucchine
tagliate sottili e fatele saltare per pochi minuti, aggiustando di sale e pepe.
Lavate i fiori di zucca, privateli del pistillo e fateli asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina. Tenete da parte 4 fiori di zucca interi mentre tagliate grossolanamente gli altri.
Lavate i fiori di zucca, privateli del pistillo e fateli asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina. Tenete da parte 4 fiori di zucca interi mentre tagliate grossolanamente gli altri.
Sbattete le uova con il latte e
il formaggio grattugiato: quando si saranno raffreddate aggiungete anche le
zucchine e i fiori di zucca tritati.
Coprite la teglia con un foglio di carta
da forno e versate il composto con le uova e le zucchine, adagiate
quindi i fiori di zucca sulla superficie facendoli aderire bene alle uova.
Terminate con una spolverata leggera di formaggio grattugiato.
Infornate per 20 minuti a 180 gradi:
servite la frittata calda o fredda.
TORTA
MAGICA
Ingredienti
- 4 uova a temperatura ambiente
- 150 gr di zucchero
- 120 gr di farina
- 5 ml di aroma di vaniglia
- qualche goccia di limone
- 500 ml di latte
- 130 gr di burro
·
La torta magica è nel vero
senso della parola magica! Un unico impasto che genera tre consistenze diverse:
pan
di Spagna, crema e budino sul fondo. Provare per credere.
·
Procedimento
·
Prima di tutto sciogliete il burro e lasciatelo
intiepidire.
·
Mettete il latte in un pentolino e fatelo
scaldare senza portarlo a ebollizione, quindi spegnete e aggiungete l’aroma di
vaniglia.
·
Dividete i tuorli dagli albumi, lasciando questi
ultimi da parte, e montateli con lo zucchero. Aggiungete il burro e mescolate
bene, quindi unite il latte intiepidito a filo facendo amalgamare bene.
·
A questo punto unite la farina setacciata
facendo attenzione che non si formino grumi. Questo è un passaggio molto
importante, altrimenti passate l’impasto in un setaccio se dovessero formarsi
grumi.
·
In ultimo montate gli albumi a neve con qualche
goccia di limone e amalgamateli all’impasto facendo attenzione a non smontarli.
Dovrete ottenere una consistenza molto liquida.
·
Imburrate e infarinate una tortiera di 22 cm di
diametro e infornate a 150 °C per circa 1 ora e 15 minuti.
·
Quando la torta avrà finito di cuocere fatela
raffreddare per un’ora a temperatura ambiente e poi trasferitela in frigo a
riposare per due o tre ore.
·
Passato il tempo tirate fuori la torta
magica, sformatela, tagliatela a cubotti e consumatela cospargendo con dello
zucchero a velo.
Ciao conoscevo già latorta magica, ho provato la frittata light, molto buona davvero! E' piaciuta a tutta la famiglia!
RispondiElimina