domenica 4 novembre 2012

CONSIGLI UTILI PER L'INVERNO

E' arrivato Novembre e con lui i primi freddi e allora, per evitare di farci raffreddare, vi ricordo velocemente i rimedi naturali preventivi , quasi una corazza da vestire per rinforzare le nostre difese. Grazie a un’efficace cura naturale, mirata sui sintomi e le “debolezze” del soggetto, si può ridurre fino al 95% la possibilità di contrarre patologie come raffreddore, influenza, affezioni delle vie respiratorie. Ecco un breve vademecum dalla fitoterapia all’aromaterapia: per prevenire le affezioni respiratorie, basta spalmarsi una crema a base di Timo sotto i piedi tutti i giorni, mattino e sera...(.io la uso anche sulle mani così i meridiani e la riflessologia funzionano anche 'da lì') e usando nel fornelletto e quando facciamo il bagno 5/6 gocce di olio eucalipto o olio pino .... Ma può capitare un raffreddamento autunnale che potrà rivelarsi utile per prevenire l'influenza invernale, infatti, non è vero che l’incontro con i virus che stanno circolando in questi giorni ci indebolisce: l’incontro con virus e batteri, purché controllato con saggezza, secondo numerosi studi aiuta a migliorare le difese dell’organismo. Soprattutto per quanto riguarda i bambini, ammalarsi un po' non è solo normale, soprattutto nella stagione fredda, ma è il modo migliore per imparare a produrre gli anticorpi, e le difese, che li renderanno ragazzi e adulti sani.Riassumo qui le strategie più opportune per ridurre il disagio senza abbattere le naturali difese dell’organismo: . Ai primi sintomi : olio essenziale di Tea tree - un rimedio con potenti proprietà antimicotiche e antivirali, si può assumere per via orale se non sono state evidenziate reattività specifiche, in media 3 gocce (o più) su una punta di zucchero o meglio ancora nel miele, da deglutire rapidamente con l'aiuto di un bicchiere d'acqua, dopo la prima colazione, o comunque dopo mangiato. Il rimedio va inghiottito rapidamente, perché il suo sapore in bocca può risultare fastidioso. I bambini possono assumerlo, in un dosaggio di 2-3 gocce al giorno, solo se sono ‘bravi’ a deglutire al volo (indicativamente non prima dei 6-7 anni) e se ne tollerano il sapore. La crema timo , ottimo antiinfiammatorio oltre che rinforzante può essere usata per lenire i sintomi del mal di gola, della tosse , della sinusite, del raffreddore, dei disturbi gastroesofagei:un rimedio che consente di prendere i due classici piccioni con l'altrettanto proverbiale unica fava! Se i sintomi sono importanti, unitamente alla crema,si possono usare prodotti con  Echinacea . Anche l'echinacea infatti è un prodotto che può essere impiegato non solo a scopo preventivo, sfruttandone le proprietà immunostimolanti, ma anche in fase acuta, poiché ostacola la proliferazione microbica. Meglio evitare e preferire l'essenza bagno con aggiunte alcune ( da 5 a 10 ) gocce di olio di  eucalipto se serve abbassare la temperatura corporea o olio pino.... L'olio di eucalipto può essere preso anche 2 gocce in un cucchiaino di miele per calmare la tosse Infine,due righe sui più efficaci tra gli antisettici naturali: gli oli essenziali: L’olio essenziale di Eucalipto è uno dei migliori febbrifughi, é antisettico, balsamico, antivirale (stimola le difese dell’organismo), può essere largamente usato in tutte le manifestazioni influenzali, nelle malattie da raffreddamento, nelle sinusiti. Un vero e proprio toccasana per l’intero organismo e per dare energia alla nostra mente. L’olio essenziale di Cannella ( serate d'inverno) è particolarmente indicato per prevenire e curare gli “acciacchi” da freddo (colpi d’aria, umidità, sbalzi di temperatura) e a risollevare il corpo e lo spirito dalle astenie post-influenzali. Un vero e proprio supporto quando ci sentiamo debilitati e nelle fasi in cui lo stato influenzale sembra non abbandonarci più. Ottimo stimolante ed energizzante La lavanda : antibatterico, antivirale, antimicotico, antinfiammatorio Menta Piperita: antibatterico, antimicotico, rigenerante, stimolante Pino : antibatterico,antimicotico, antinfiammatorio, antinfluenzale Timo antibatterico, antivirale, stimolamte.
 Consiglio l'uso degli oli in aromoterapia e in idroterapia, vanno adoperati per via interna solo con grande cautela e la supervisione di un esperto in materia. L'ingestione degli oli essenziali opportunamente diluiti in un veicolo grasso (come il comune olio di oliva), dopo i pasti e per tempi brevi non crea in genere problemi alle mucose di esofago e stomaco. e, per finire , la dieta ideale per prevenire e accompagnare la guarigione dei sintomi prevede: . molti liquidi, • pochi latticini (che in genere favoriscono la produzione catarrale), • e soprattutto, assunzione di qualcosa di ‘crudo, vivo e colorato’ prima di qualunque altro cibo, una pratica che determina significativi risultati (documentati soprattutto nei bambini) nella prevenzione delle malattie invernali. La naturopatia dunque, consiglia innanzitutto di eliminare per qualche giorno dalla dieta latte e latticini (formaggi, yogurt, burro, panna), che favoriscono la produzione di muco, oltre allo zucchero (e tutto ciò che lo contiene: dolci, bibite ecc.) e al caffé, che diminuiscono le difese dell'organismo. Via libera invece a frutta e verdura (soprattutto cruda) in abbondanza, che sono ricche di vitamine e minerali indispensabili per il buon funzionamento del sistema immunitario. Alcuni alimenti specifici hanno poi proprietà assai utili in queste circostanze, o perché immunostimolanti o perché antisettici, quando non addirittura perché aventi entrambe queste caratteristiche: aglio, arancia, cipolla e limone il cavolo. Quest'ultimo, tra l'altro, ha una validissima azione cicatrizzante e antinfiammatoria delle mucose dello stomaco. 
Il caki : frutto, pelle e picciolo sono il rimedio naturale che stimola le difese immunitarie ,da un punto di vista energetico il caco è il simbolo di un sole che entra nelle nostre ossa, le riempie di luce e ci fornisce il calore necessario per mettere K.O. i malanni invernali.

lunedì 6 agosto 2012

Provato per voi : EYE BASE Primer KIKO


Per chi, come me, passa molte ore fuori casa e ama sentirsi sempre in ordine, la buona tenuta del trucco è uno dei punti fermi a cui non si può rinunciare, non sempre, anzi quasi mai, poi si ha il tempo di correre in bagno a ritoccare il make-up, specie quello degli occhi. Avete presente quelle orribili rughette e sbavature che si creano dopo qualche ora? E se, come me, fate un trucco con molte sfumature, sapete bene che dopo qualche ora le sfumature tendono a non vedersi piu' definite come all'inizio. Questo prodotto fa durare il trucco per ore e con qualsiasi condizione climatica senza che si sciolga .Bè, con questo prodotto adesso potete scordarvi tutto questo! Da quando ho scoperto questo prodotto non riesco più a farne a meno è indispensabile per avere un trucco più bello e impeccabile. Il prezzo, poi è davvero abbordabile, solo 6,90€. Consiglio: assolutamente da provare!

martedì 5 giugno 2012

Provato per voi...Gran Cereale Frutta e Cereali

Ciao! Sapete che da curiosona , sono sempre alla ricerca di nuovi prodotti da provare e, il fatto di essere stata scelta come tester da the insider mi ha offerto la possibilità di provare una una fresca alternativa alla solita merenda per lo spuntino del pomeriggio, la colazione del mattino, o quando vogliamo assecondare le improvvise voglie di golosità senza attentare alla nostra linea! Gran Cereale Frutta e cereali fornisce solo 121Kcal per porzione e tanta frutta e fibre per il nostro benessere! Io l'ho provato freddo, dopo averlo lasciato in frigo per alcune ore e vi posso assicurare che non c'è paragone! Specie ora che il caldo si fa sempre più pressante, questo snack offre una valida alternativa al ben più calorico gelato verso cui tutte siamo tentate! Il primo gusto che ho provato è stato quello alla pesca. La confezione contiene purea con pezzi di frutta al cucchiaio, realizzata con gli stessi ingredienti di Storie di Frutta ma destinata a un pubblico adulto. Di diverso non ci sono solo il nome, l'etichetta e il formato, la novità è che alla purea di frutta con pezzi si aggiunge una vaschetta di cereali croccanti, che collocano il prodotto nella linea dedicata a chi cerca il plus per la salute, dato dalla presenza delle fibre. Nella confezione trovate anche un cucchiaino in plastica pieghevole, (geniale!!) piccolo ma molto funzionale, indicativo del fatto che il prodotto è destinato prevalentemente al consumo fuori casa.
L'etichetta. Oltre alle informazioni nutrizionali, viene indicata la copertura del fabbisogno di frutta e verdura giornaliero: 30%, equivalente ad una porzione e mezza. Da accorta ecologista, sempre attenta a differenziare, ho trovato molto interessanti e precise le indicazioni relative allo smaltimento dei vari componenti dell’imballo.

giovedì 19 aprile 2012

Provato x voi: preventivi.it

Vivendo in un trilocale di 60mq, sentivo l'esigenza di creare una zona lavanderia in cui nascondere la lavatrice e l'asciugatrice che acquisterò in seguito, più il "ciarpame" che ormai stagnava indecentemente nella stanzetta degli ospiti. Così ho pensato di ricavare una zona ripostigio appunto, separando una piccola zona della cameretta con una parete di cartongesso. Mi sono collegata a www.preventivi.it dove, selezionando il tipo di lavoro desiderato fra le numerose opzioni disponibili, (cartongesso nel mio caso), e inserendo i tuoii dati, ti vengono inviati fino a 5 preventivi. Pochi minuti dopo nella mia casella di posta avevo già una mail in cui erano riportati i contatti di 5 artigiani che operano nella mia città. Due di loro mi hanno contattata già la mattina seguente, fissato un appuntamento ed effettuato un sopralluogo x valutare il lavoro da effettuare. Sono già in possesso di un preventivo, ora aspetto di averne almeno un altro prima di decidere a chi affidare il lavoro. Comodo, no? E senza nemmeno uscir di casa!

sabato 14 aprile 2012

Proteggere se stessi e i propri figli

Sono Angelo, Cucciolo, Amico, gli strumenti di sicurezza proposti dall’azienda parmense MG-Itex per la nostra protezione, dei nostri cari e dei nostri beni. Questi prodotti trasmettono dati e possono essere inseriti in uno zaino, in borsetta, indossati come un bracciale e accompagnano un bambino, un anziano, una donna che viaggia da sola o qualunque persona che si deve recare in luoghi poco sicuri o isolati. Come un cellulare molto semplificato, permettono alle persone che lo indossano o lo portano con sé, premendo un solo semplice tasto, di inoltrare un messaggio o di chiamare una serie di numeri definita e di ricevere telefonate da quei numeri oltre che di essere sempre geolocalizzati. Ognuno però ha una o più caratteristiche specifiche per il target di riferimento. Cucciolo costa 159€ e si può avere cliccando su www.sicurezzamobile.com

Provato per voi

Di ritorno dal supermercato mi trascino sempre enormi bottiglioni di detersivi, e anche quelli alla spina, se riducono il problema plastica, non eliminano certo quello del peso! Così fra gli scaffali del super ho trovato una curiosa confezione cubica: è il detersivo per pavimenti "Alcubo", compatta e leggerissima. Si tratta di un concentrato liquido confezionato in piccole bustine idrosolubili, che una volta sciolte in un flacone riempito d’acqua - che può essere un flacone qualsiasi, per esempio quello dell’ultimo detersivo comprato - permette di ricreare un detersivo tradizionale. Il profumo è meraviglioso e i risultati soddisfacenti! Acquistabile anche on line.